Soci

La centralità della persona, l’etica della solidarietà e della responsabilità nel rapporto con la terra, nella qualità del cibo, nell’ospitalità e nella formazione, sono i valori fondanti che i soci di Gusto di campagna condividono.

I soci ordinari possono essere agricoltori o soggetti integrati al mondo agricolo e turistico o professionisti che svolgono attività collegate all’agricoltura e al turismo che con le loro arti e professioni operano (Officina) per la promozione della cultura rurale siciliana.

Agricoltori

Imprenditori agricoli o coltivatori diretti che conducono aziende agricole multifunzionali e che coltivano prodotto tipico tradizionale di qualità.

Integrati

Attività artigianali di qualità e attività industriali a carattere artigianale, strutture ricettive in zone rurali, enogastronomia e ristorazione in tutte le forme.

OFFICINA di cultura rurale

Attività, mestieri, professioni, a servizio del mondo rurale e delle attività agricole multifunzionali.

Elenco dei Soci suddivisi per provincia:

Agrigento

Caltanissetta

Ragusa

Trapani