L’ associazione
L’Associazione si è costituita nel 2007 per volontà di alcuni amici portatori di interessi connessi alla nuova agricoltura multifunzionale e desiderosi di rivalutare e promuovere la cultura rurale siciliana mantenendone la memoria storica.
L’Associazione è cresciuta negli anni con la consapevolezza che lo sviluppo della Sicilia rurale dipende non solo da una efficiente agricoltura, dalla buona cura per la terra, per gli animali, per la natura, ma anche dall’intreccio delle risorse locali, dalle relazioni, dai servizi, dalle infrastrutture, dai valori.
È animata da imprenditori agricoli che coniugano agricoltura e turismo con le modalità del Turismo Relazionale Integrato e mettendo in RETE le loro attività in un sistema relazionale territoriale basato sulla centralità della persona allo scopo di restituire valore alla campagna siciliana quale luogo autentico capace di evocare cultura, emozioni, benessere e salute.
In Gusto di campagna c’è una trasversalità ormai sedimentata, che mescola agricoltura, cultura, natura, antropologia, filosofia, emozioni e benessere. Una miscela il cui risultato più consistente è quello di sollecitare la creatività e stimolare il mondo rurale a rinnovarsi continuamente e in modo sostenibile.
Le sfide, le contaminazioni, le proposte, i cambiamenti provenienti dalle diversità presenti nella base sociale, conducono l’interesse in campi sempre diversi, fanno scoprire nuove modalità di fare agricoltura, mantenendo una forte tensione etica e culturale in una dimensione vivace, giocosa e imprevedibile.

ma un “processo” in cui entrare.
Il Marchio
La forte integrazione tra prodotto e territorio, con tutte le sue specificità, è contraddistinta dal marchio “Gusto di campagna”, un esclusivo bollino a matrice culturale, che i soci applicano sui loro prodotti e/o servizi, affiancandolo agli altri marchi di qualità e di tutela.
Il marchio è segno di una forte identità territoriale, della biodiversità bioculturale originale e dei valori condivisi dai soci di “Gusto di campagna”, ed esprime anche caratteristiche di qualità altamente ricercata, di salubrità, di cura, di spessore culturale.
Chi acquista un prodotto o un servizio contrassegnato dal marchio “Gusto di campagna” è consapevole di contribuire alla tutela e alla sostenibilità economica, ambientale, sociale e culturale del mondo rurale siciliano e ne diventa personalmente promotore.
