agriCULTURA

L’impegno di Gusto di Campagna nella diffusione di una maggiore consapevolezza verso le tematiche ambientali, naturalistiche e colturali si realizza attraverso la sezione agriCULTURA. L’associazione promuove eventi, attività formative ed educative finalizzate alla conoscenza della cultura contadina e dei suoi valori tra le nuove generazioni.

Gusto di Campagna per le Scuole è il progetto che educa bambini e ragazzi al rispetto del territorio agricolo e archeologico partendo dal valore principe di queste due realtà: il tempo.

 

Mentre nella dimensione urbana il tempo è un insieme di posizioni di lancette sul quadrante dell’orologio, nel mondo rurale la vita del contadino e le stagioni della natura si integrano in un sistema ciclico che rende immediatamente percepibile l’esistenza di un ordine nelle fasi biologiche del mondo vegetale e animale. Poi il tempo scorre diventando quel passato che nei nostri luoghi ha lasciato innumerevoli tracce; rivivere e manipolare il “tempo che fu” significa piantare semi di consapevolezza della propria identità culturale.

Destinatari

Fruitori privilegiati del progetto saranno bambini e ragazzi in età scolare e prescolare, attraverso percorsi specificamente indirizzati.

Obiettivi

Metodologia

Gusto di Campagna per le Scuole si attiene ai seguenti principi metodologici fondamentali:

Percorsi e Attività in aggiornamento

Responsabile del progetto:
Mariagrazia Pavone
tel 347 5013710
info@gustodicampagna.com