Cosa organizzare nelle giornate da trascorrere in campagna
In vista delle prossime riaperture pensiamo già ai giorni che ci separano dalle vacanze primaverili, perché è forte il desiderio di rilassarci e staccare da tutto ciò che ci circonda.
Trascorrere qualche giorno di vacanza in campagna è un’esperienza sensoriale a tutto tondo, che ci regala sensazioni uniche e profonde.
Abbiamo già scelto l’azienda e il luogo da visitare, magari nella nostra stessa regione, spostandoci solo di provincia, ora non resta che pensare alle cose da fare. Sono tante le esperienze che possiamo fare durante una vacanza in campagna, seguendo i ritmi della natura, sentendosi parte integrante dei paesaggi agricoli.
Ecco qualche idea per organizzare le nostre giornate campagnole:
1. Alzarsi presto la mattina e andare alla ricerca di animali selvatici e insetti in maniera silenziosa e rispettosa, ammirandoli senza spaventarli;
2. Percorrere itinerari in bicicletta optando per strade e trazzere interpoderali per godere di verde, piante e fiori;
3. Raccogliere gli ortaggi e i frutti stagionali, per preparare succhi e centrifugati genuini e ricchi di vitamine;
4. Visitare un’azienda agricola e osservare il contadino che svolge le proprie attività e raccogliere le uova nel pollaio;
5. Raggiungere un bosco, per respirare aria pura, leggere un libro o fotografare le piante del sottobosco e gli animali;
6. Fare jogging o yoga nel verde per respirare aria buona, e rigenerarsi facendo movimento;
7. Imparare a riconoscere e raccogliere le erbe e le verdure spontanee come cicoria e asparagi e preparare i pasti utilizzando i prodotti della natura.
E poi? Tutto dipende dalle nostre passioni e attitudini perché in campagna sono tantissime le “cose” da fare e le emozioni da vivere.
Se vuoi restare aggiornato sulle attività proposte dai soci di Gusto di campagna richiedi la Amici card, la card riservata a chi ama la campagna siciliana e i suoi prodotti e desidera trovare un modo semplice ma ricercato di conoscere, sperimentare, gustare, imparare a contatto diretto con la natura.
Mariagrazia Pavone
Coordinatrice Gusto di campagna