C’è un modo “unico” per entrare in sintonia con la Natura, stiamo parlando della possibilità di fare un orto e occuparsi di un frutteto. Sono ormai noti a tutti i benefici che ha sull’umore avere un orto, coltivarlo e tenerlo curato per poi raccoglierne i frutti e portarli sulla propria tavola.
Prendersi cura di un orto riaccende la nostra capacità di conquistare un personale traguardo passo dopo passo, attendendo con pazienza di raccogliere ciò che abbiamo “curato”. Concentrarci sul nostro orto ci permetterà di staccare la mente e ad essere più propositivi e positivi su noi stessi.
Molte persone riferiscono di ottenere un’enorme soddisfazione dall’orto di casa. Sapere esattamente come è stato coltivato il cibo che mangiamo allontana molte preoccupazioni sulla qualità, sulla freschezza e soprattutto sulla presenza di pesticidi o altre sostanze nocive.
Inoltre, recuperare le varietà tradizionali vuol dire anche far tornare al naso e alla bocca sensazioni perse, ricordi di sapori dell’infanzia che riaffiorano. Ma soprattutto significa evitare il rischio di perdere la biodiversità, la ricchezza genetica che abbiamo ereditato da milioni di anni di evoluzione e che potrebbe venire cancellata in un paio di generazioni.
L’Orticoltura e la Frutticoltura sono la soluzione a molti problemi:
Si riducono i costi del petrolio e dei trasporti;
Si sottrae dall’ambiente anidride carbonica;
Si promuove la biodiversità;
Si evitano le erosione dei suoli;
Si ricostituisce la fertilità del suolo;
Si protegge la qualità delle acque;
Si evita l’esposizione a prodotti chimici (antiparassitari, diserbanti ecc.);
Si risparmia sulla spesa alimentare (e in questo periodo non è cosa da poco!);
Si acquista in salute;
Si ha il vantaggio del maggiore valore nutrizionale degli alimenti;
Si possono mangiare cibi più freschi e più gustosi;
Si rende più bello il paesaggio;
Ci si riconnette con la Natura;
E… si è più felici!
Per imparare a coltivare un orto può essere molto utile frequentare un corso dedicato.
Il 02 e il 03 aprile 2022 a San Leonardello di Giarre presso l’azienda agricola “Il Giglio d’Oro” ritorna il Corso di Orticoltura e Frutticoltura Bio Naturale condotto da Luigi Rotondo, agricoltore e Presidente dell’associazione Coltivare Bio Naturale.
Due giornate full immersion dedicate alla conoscenza del metodo di Coltivazione Bio Naturale che mira a conservare e a mantenere l’equilibrio delle piante da orto e degli alberi da frutto all’interno di un Agro Ecosistema, limitando qualsiasi tipo di trattamento anche di estrazione naturale.
Il Corso, teorico-pratico, è adatto a principianti ed esperti e a tutti coloro che intendono avvicinarsi in maniera concreta ad un cambiamento nei sistemi di coltivazione per un’agricoltura in armonia con la Natura.
Il percorso didattico propone diversi spunti di riflessione per acquisire una maggiore consapevolezza sulla vitalità delle piante, del suolo e di tutti quei elementi che interagiscono con le nostre colture.
Per info e prenotazioni:
Mariagrazia Pavone