Racconti di villeggiatura – Sapori di campagna

Prosegue l’appuntamento con la rubrica estiva 🌞 racconti di #villeggiatura


Oggi condividiamo due brevi racconti dal titolo: “Sapori di campagna”

 

Ecco questo in foto era ed è il panorama che ho visto per tutte le estati della mia vita da 0 a 15 anni Santa Cristina Gela un paesino di meno di 1000 abitanti a 25 km da Palermo e 4 km da Piana degli Albanesi. Cannoli buonissimi.
Ricordo le sveglie all’alba di mia nonna che portava a raccogliere amarene, gelsi e pere, e un paio di mattine alla settimana arrivava per colazione dai parenti pastori, la ricotta calda, con il siero.
Infatti il ricordo più dolce: fette di pane di paese, quello cotto nell’unico forno di allora, non c’era il panificio….con la ricotta tiepida e lo zucchero, come vorrei risentire quel sapore.
📝 Marika Ferrari

 

Se penso alla campagna mi viene subito in mente mio nonno Mimmo che la mattina mi faceva trovare il pane caldo con l’olio e il sale ed io che rincorrevo un coniglio gridando “scappa, scappa” per non farlo catturare!
📝 Margherita Seminara