Diario di Gusto di campagna – La cicerchia di Licodia Eubea

Per la rubrica #diariodigustodicampagna

Ci troviamo a Licodia Eubea (CT) presso l’azienda Valle Del Dirillo. 

In questo periodo, racconta Riccardo Randello siamo impegnati con la #trebbiatura della #cicerchia, che viene effettuata su una stuoia di tela dove vengono poste le “fascine” che in seguito vengono battute con un bastone chiamato “marruggiu” per permettere la separazione della granella dai baccelli.

Successivamente con un forcone detto “tradenta” si opera una prima spagliatura o “spagghiata” per togliere la maggior quantità di paglia possibile.

Oggi se le condizioni climatiche lo permetteranno, lanceremo la granella controvento per eliminare le impurità grossolane e a seguire ci sarà la fase della cernita che viene realizzata con l’ausilio di un crivello o “crivu”.

Il lavoro è tanto e faticoso ma ne vale la pena perché dalla cicerchia si ottiene un ottima #farina per realizzare il piatto tipico della gastronomia locale denominato “Patacò”.